Premio Ville Lucchesi 2023 | Bando

Jul 24, 2023 | premi, premi e concorsi

Deadline: 14 agosto 2023

Con piacere diffondiamo il bando del “Premio Nazionale Ville Lucchesi – Marino Salom”, giunto quest’anno alla X edizione.

Il concorso si pone l’obiettivo di stimolare la formazione specializzata nell’ambito dei giardini storici. Pertanto saranno valutate le tesi di 2° e 3° livello inerenti lo studio dei giardini, pubblici o privati, delle dimore storiche: conoscenza, conservazione e comunicazione per la loro valorizzazione. La scadenza per la presentazione delle domande è il 14 agosto 2023 (mezzanotte ora italiana).

Il Premio è bandito con la collaborazione di MiC | Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Lucca e Massa Carrara, APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia, Ecole nationale supérieure de paysage – Potager du Roi, Università di Firenze | Dipartimento di Architettura, con il contributo di Associazione Dimore Storiche Italiane sezione Toscana, il patrocinio di Comune di Lucca e Ordine Architetti Lucca e l’adesione di AIAPP Architettura del Paesaggio.

Bando e documentazione relativa sono scaricabili dal sito AVPL, ove è disponibile il modulo di adesione e sul quale saranno pubblicati gli aggiornamenti.

Ulteriori info: AVPL_Bando 2023_Premio Marino Salom

Ultime news

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

17 – 20 settembre 2024
University of Cagliari, Italy
Deadline: 16 marzo 2024
The “Conservation of Architectural Heritage (CAH) – 8th Edition: Culture Preservation and sustainable tourism development” Conference aims to provide a platform for scholars, practitioners, and enthusiasts to engage in dialogue and share insights and best practices on the preservation of cultural heritage.

altri premi

Intothelandscape. Collection of Val di Chiana views | Call fotografica-cognitiva

Intothelandscape. Collection of Val di Chiana views | Call fotografica-cognitiva

Deadline: 5 novembre 2023
È aperta la Call fotografica-cognitiva “Intothelandscape. Collection of Val di Chiana views”. Si tratta di una raccolta di materiale foto-grafico sul paesaggio, così come è “percepito dalle popolazioni” (Convenzione europea del Paesaggio). Attraverso fotografie e altre modalità di rappresentazione (video, disegni, ecc.), si propone di trasmettere il proprio sguardo sull’eccezionale paesaggio disteso tra la Toscana e l’Umbria.