
Premio ARCo Giovani 2015
L’Associazione per il Recupero del Costruito (ARCo), in collaborazione con le aziende SIDDA SUD e OSD gruppo Ecotech Srl bandisce il PREMIO ARCo GIOVANI 2015 riservato a Tesi di Laurea magistrale o quinquennale a ciclo unico, aperto a coloro che abbiano conseguito il titolo a partire dal 2012 e fino alla data di scadenza del bando con una valutazione non inferiore a 108/110 (o equivalente) e che abbiano approfondito con contributi nuovi e originali il tema del restauro, del recupero e della valorizzazione del costruito storico, sia in forma di progetto che di ricerca analitica e/o teorica.
Data di scadenza per la presentazione della domanda: 15 Settembre 2015
Ultime news
III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023 | Call for abstracts
Call for abstracts del III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023.
Deadline invio extended abstract: 12 aprile 2023.
Contro la demolizione degli edifici italiani a Bengasi | APPELLO
È di questi giorni la notizia dell’avvio di una vasta campagna di demolizioni che interessa alcuni dei più significativi edifici realizzati a Bengasi durante l’occupazione italiana della Cirenaica.
Heritage cities and destruction | Call for abstracts
Deadline: 11 aprile 2023
The second issue of the journal JADH is dedicated to the theme of “destruction”, its perceptions, as well as its implications that can be perceived in several fields of architectural heritage as positive and negative at the same time (destruction/construction, absence/loss, memory/oblivion, etc.). Destruction refers to the process and outcome of an event: every destruction, regardless of whether being voluntary or involuntary in nature, imposes a reflection on losses, things that have existed but ceased to exist, and forces us to make a value judgment about what we recognized as being part of our history and identity.
altri premi
HERSUS | Prize on Modern Built Heritage (PMBH)
Deadline: 15 gennaio 2023
Con piacere segnaliamo la call del Prize on Modern Built Heritage (PMBH), pubblicata su HERSUS Sharing Platform (HSP) (Progetto HERSUS – Enhancing of Heritage Awareness and Sustainability of Built Environment in Architectural and Urban Design Higher Education, finanziato dal programma Erasmus + Strategic Partnerships).
XXV Premio di Laurea dell’Istituto Italiano dei Castelli | Cerimonia di Premiazione
22 ottobre 2022 ore 18.00
Università degli Studi di Parma, aula magna
Con piacere segnaliamo la Cerimonia di Premiazione del XXV Premio di Laurea dell’Istituto Italiano dei Castelli.
Premio Gian Paolo Treccani Storia Urbana 2022
30 settembre 2022 ore 14.30
Brescia Università degli Studi – Dipartimento di Ingegneria civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
A sei anni dalla sua scomparsa, «Storia urbana» promuove la seconda edizione del Premio dedicato alla memoria di Gian Paolo Treccani e istituito allo scopo di premiare i saggi più meritevoli pubblicati sulla rivista.