MONUMENTO E CITTÀ. Lo spazio del Restauro | Tavola rotonda conclusiva

May 23, 2022 | convegni e workshop

25 maggio 2022 ore 16,30
MS Teams

Mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 16,30 si terrà la Tavola rotonda conclusiva del Secondo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato Monumento e città, lo spazio del Restauro curato dal coordinatore del Dottorato di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

La Tavola rotonda del 25 maggio sarà moderata da Paolo Giordano e Renata Picone, Professore Ordinario di Restauro presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II,  che colloquieranno con Stefano Della Torre (Ingegnere, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano), Susanna Caccia Gherardini (Architetto, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze), Caterina Giannattasio (Architetto, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell’Università degli Studi di Cagliari), Stefano Francesco Musso (Architetto, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università degli Studi di Genova), Marco Pretelli (Architetto, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Architettura, Alma Mater Studiorum Università di Bologna).

L’approfondimento dei temi trattati nelle tre giornate delle conferenze individuali e le questioni relative alla centralità del Restauro, o meglio “allo spazio” della disciplina, nel ripensamento delle  strategie di tutela e valorizzazione dei monumenti urbani europei sarà affrontato in un serrato dibattito a cui parteciperanno non solo i Docenti di Restauro invitati ma anche i dottorandi del Dottorato di Ricerca in “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

 

Non solo. Al dibattito potranno partecipare anche  gli specializzandi della Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II che ha patrocinato il Secondo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro. Le conclusioni relative all’evento culturale e formativo del mese di maggio 2022 saranno affidate alle riflessioni di Stefano Della Torre, Presidente della SIRA [ Società Italiana per il Restauro dell’Architettura].

La conferenza sarà diffusa su Piattaforma MS Teams | codice: qj0lrow

Link MS Teams:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3a7617f3cd73aa4ca0bd90ca7b7ec284b9%40thread.tacv2/1653296228203?context=%7b%22Tid%22%3a%228f547aef-14d7-49ca-a4d4-51a6c5cb92c1%22%2c%22Oid%22%3a%22a1d62438-264c-47cf-9a48-f9958e304b48%22%7d

Scarica la Locandina: ICAR-19_2022_tavolarotonda

Ultime news

Progetto CHARTER  |  Cultural Heritage Education DATABASE

Progetto CHARTER | Cultural Heritage Education DATABASE

We’re happy to share that we launched a new CHARTER Database today. The Database on Cultural Heritage Education Programmes in Europe is now available on our website.
Please help us spread the database by sharing it with your contacts and in your channels. 

ultimi convegni e workshop

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.