
Materiali e Strutture. Problemi di conservazione | Disponibile online l’archivio della rivista!
Siamo lieti di comunicare che è disponibile online l’archivio digitale della rivista «Materiali e Strutture. Problemi di conservazione»! Di seguito la comunicazione della Prof.ssa Donatella Fiorani in qualità di Direttore Editoriale della rivista:
Gentile collega,
sono lieta di segnalarti che la rivista «Materiali e Strutture. Problemi di Conservazione», edita dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura e da me diretta, è disponibile online all’indirizzo https://web.uniroma1.it/dsdra/node/7545.
Troverai sul sito, in costante aggiornamento, tutti i numeri a partire dall’1, tranne quelli relativi agli ultimi due anni per ragioni di embargo editoriale.
La nuova serie della rivista semestrale, ormai giunta al dodicesimo anno di stampa, è stata dedicata a temi monografici che hanno di volta in volta raccolto i contributi degli studiosi che si sono maggiormente interessati agli argomenti prescelti.
Approfitto per ringraziare chi di voi ha contribuito alle diverse pubblicazioni, come autore o come revisore dei testi, con l’auspicio di trovarvi ancora attivi e partecipi nel prossimo futuro.
Un cordiale saluto
Donatella Fiorani
Link all’archivio della rivista: https://web.uniroma1.it/dsdra/node/7545
Link all’homepage della rivista: https://web.uniroma1.it/dsdra/dipartimento_/pubblicazioni/materiali-strutture
Si segnala inoltre che a breve uscirà il n. 23 della rivista e verrà caricato sul sito il pdf del n. 21.
Ultime news

Beni Architettonici e del Paesaggio. Il valore della Specializzazione | GIORNATA DI STUDIO
Roma, 26 maggio 2023, ore 10
Facoltà di Architettura Sapienza Università di Roma, sede di Valle Giulia, Aula Magna
Evento promosso da SIRA e coordinato da tutte le Scuole di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio italiane.

Patrimonio culturale, tutela e sostenibilità energetica, un dialogo possibile?
7 dicembre 2023
Auditorium del MAXXI
Segnaliamo la giornata di studi ” Patrimonio culturale, tutela e sostenibilità energetica, un dialogo possibile?”

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference
17 – 20 settembre 2024
University of Cagliari, Italy
Deadline: 16 marzo 2024
The “Conservation of Architectural Heritage (CAH) – 8th Edition: Culture Preservation and sustainable tourism development” Conference aims to provide a platform for scholars, practitioners, and enthusiasts to engage in dialogue and share insights and best practices on the preservation of cultural heritage.

La Conservazione Preventiva e Programmata. Una strategia per il futuro | Presentazione del volume
lunedì 27 novembre 2023 ore 12.00
Politecnico di Milano, aula Magna, ed. 1 “Rettorato”
piazza Leonardo da Vinci 32, Milano
Con piacere segnaliamo la presentazione del volume “La conservazione preventiva e programmata. Una strategia per il futuro” di Rossella Moioli, Nardini editore, 2023.
altre news editoria
La Conservazione Preventiva e Programmata. Una strategia per il futuro | Presentazione del volume
lunedì 27 novembre 2023 ore 12.00
Politecnico di Milano, aula Magna, ed. 1 “Rettorato”
piazza Leonardo da Vinci 32, Milano
Con piacere segnaliamo la presentazione del volume “La conservazione preventiva e programmata. Una strategia per il futuro” di Rossella Moioli, Nardini editore, 2023.
Call for Books | People_Places_Architecture book series, Firenze University Press
Deadline: 31 dicembre 2023
Con riferimento alla tipologia Opera Prima, con questa call la collana People_Places_Architecture invita giovani ricercatori di età inferiore ai 40 anni al momento della presentazione della proposta a sottomettere delle proposte di libri che affrontino il tema dell’accessibilità agli spazi di relazione.
Piero Gazzola. Nuove letture
Venerdì 6 ottobre 2023 ore 17
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, Sala ‘Piero Gazzola’
Piazza San Fermo, 3, 37121 Verona
Siamo lieti di segnalare la presentazione di due volumi dedicati alla figura di Piero Gazzola.