Warning: number_format() expects parameter 1 to be float, string given in /home/customer/www/sira-restauroarchitettonico.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 425

Confronti_nuovo numero monografico “Il restauro delle architetture per lo spettacolo”
Segnaliamo con piacere l’uscita del nuovo Numero monografico della rivista Confronti, dal titolo: “Il restauro delle architetture per lo spettacolo” (nn. 6-7), dedicato ai luoghi dello spettacolo, qui esaminati da diversi autori e con diverse prospettive.
Ultime news

IV PREMIO TESI DI LAUREA sui Beni vincolati privati ai sensi del D.Lgs 42/2004
Deadline per la consegna dei materiali: 5 luglio 2022
Il concorso nazionale vuole promuovere e valorizzare ricerche svolte da giovani studiosi nel settore del Patrimonio dei Beni Culturali privati.
Il Bando è rivolto ai laureati che abbiano svolto una Tesi di Laurea Magistrale avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, pertinenze, parchi e giardini.

“PAESAGGI” | Ciclo formativo
11 luglio 2022
ore 10 – 17.30
Milano
Giornata formativa dedicata al paesaggio proposta dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, con il coordinamento scientifico dell’arch. Raffaella Laviscio. Il ciclo formativo intende offrire occasione di approfondimento sulle tematiche paesaggistiche alle diverse scale.

Presentazione del volume “Nova erigere, vetera servare. Bruno Maria Apollonj Ghetti tra restauro e archeologia”
20 giugno 2022 ore 18.00
Roma, Accademia di San Luca
Con piacere segnaliamo la presentazione del volume: “Nova erigere, vetera servare. Bruno Maria Apollonj Ghetti tra restauro e archeologia” di Mariarosa Villani.
altre news editoria

L’eredità di Massimo Montella. Atti della giornata di studio
Con piacere condividiamo gli atti della giornata di studio “L’eredità di Massimo Montella” tenutasi presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università di Macerata lo scorso 21 novembre 2021.

ICOMOS | Principi europei di qualità per gli interventi finanziati dall’Unione Europea con un impatto potenziale sul Patrimonio Culturale
Con piacere condividiamo il testo in lingua italiana del documento di ICOMOS International “European quality principles for EU-funded interventions with potential impact upon cultural heritage. Manual”.

Presentazione collana “MADLab” | Dialoghi con gli autori
8 aprile 2022, ore 17
Palazzo del Governatore (Auditorium Carlo Mattioli)
Piazza Giuseppe Garibaldi 19, Parma
Con piacere segnaliamo la presentazione della collana editoriale MADLab, attivata nel 2019, arrivata ora alla pubblicazione del V volume (dedicato alla Didattica per il Restauro).