CHEAC | Cultural Heritage after Covid. Interoperabile Pompeii | Giornata di studi

Jun 25, 2022 | convegni e workshop

27 giugno 2022 ore 10.00
Napoli. Aula Magna di Palazzo Gravina. Dipartimento di Architettura

Il convegno che si terrà il prossimo lunedì 27 giugno, alle ore 10, presso l’aula magna di Palazzo Gravina a Napoli presenterà gli esiti del progetto di ricerca finanziato nell’ambito del bando FISR-COVID, dal titolo:

CHEAC. Cultural Heritage after Covid. Interoperable Pompeii. Una piattaforma digitale, tra restauro, progettazione ambientale e nuove opportunità di fruizione“,

coordinato dalla prof. arch. Renata Picone del Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi di Napoli Federico II.

Il progetto di ricerca ha visto la partecipazione del Politecnico di Milano e del CNR come proponenti e ha avuto come partner il Parco archeologico di Pompei (MIC), la società ACCA Software spa e il consorzio STRESS SCARL. La ricerca ha preso come caso dimostratore la Casa di Arianna, situata nella Regio VII insula IV del Parco Archeologico di Pompei. L’obiettivo è stato quello di realizzare una piattaforma digitale interpolabile relativa al sito archeologico, capace di intercettare le modificate esigenze di fruizione culturale poste in essere dalla pandemia e di catalogare dati utili agli attori coinvolti nei processi di restauro, fruizione, valorizzazione e progettazione ambientale del sito archeologico.

Scarica la locandina: Locandina_27-giugno_CHEAC_2

Ultime news

ultimi convegni e workshop