by Sara Di Resta | Jul 26, 2022 | convegni e workshop, in evidenza
Napoli, 8-10 giugno 2023
Deadline invio abstract: 20.09.2022
In un momento così significativo per la storia europea e mondiale, il X Convegno Internazionale CIRICE 2023 vuole offrire un’occasione di riflessione scientifica sui rapporti tra le scelte politiche, le azioni militari e la fisionomia delle città e del paesaggio urbano, sull’evoluzione delle strutture e delle tecniche di difesa, sulla rappresentazione della guerra e dei suoi effetti sull’immagine urbana, sul recupero delle tracce della memoria cittadina.
by Sara Di Resta | Jul 23, 2022 | comunicazioni, in evidenza
Avviata la collaborazione tra SIRA e MIC, DG Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Servizio III, sul tema del Programma per gli interventi di censimento dei beni culturali abbandonati (https://beniabbandonati.cultura.gov.it/).
Deadline: 30.07.2022
by Sara Di Resta | Jun 19, 2022 | didattica, in evidenza, scuole di specializzazione
20 giugno 2022, ore 11
Aula Magna del Rettorato
Università degli Studi di Cagliari
Con piacere segnaliamo che lunedì 20 giugno 2022 alle ore 11 presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Cagliari si svolgerà la giornata di presentazione della costituenda Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio.
by Sara Di Resta | Jun 12, 2022 | didattica, in evidenza
22 agosto 2022 – 3 settembre 2022
Valencia (ES)
Con piacere segnaliamo il bando WEDOVER 2022: workshop for the enhacement and documentation of the vernacular heritage. La call internazionale è dedicata ad architetti e a studenti in architettura.
by Sara Di Resta | May 3, 2022 | didattica, news editoria, scuole di specializzazione
Evento posticipato al 20 maggio 2022, ore 9
Politecnico di Milano, Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e Paesaggio
Edificio 16B, aula 16B.0.1, via Bonardi 9
La giornata è dedicata alla presentazione del Piano di Conservazione e Gestione delle Scuole Nazionali d’Arte de L’Avana, elaborato nell’ambito del programma ‘Keeping It Modern‘ di Getty Foundation.