“DOPO IL TERREMOTO…COME AGIRE” – Venerdì 3 Marzo a Macerata una Giornata di lavoro sui recenti eventi sismici

Feb 15, 2017 | convegni e workshop

Volentieri segnaliamo la prossima Giornata di Lavoro sui recenti eventi sismici “DOPO IL TERREMOTO…COME AGIRE?” che si terrà il prossimo Venerdì 3 Marzo 2017 al Sferisterio di Macerata (Piazza Giuseppe Mazzini, 10, Macerata) di cui è disponibili qui il  programma completo

La giornata è dedicata all’analisi dei temi del post-terremoto in relazione al patrimonio edilizio storico, cercando di rispondere essenzialmente a due interrogativi centrali, dopo i recenti eventi sismici: come affrontare la ricostruzione dell’aggregato urbano? e con quali modalità costruttive per garantirne una (minima) sicurezza?

La giornata – che vede la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni coinvolte nella gestione dei terremoti, della tutela, da rappresentanti delle università, delle imprese di restauro e dei professionisti che parteciperanno alla ricostruzione – è organizzata dalle associazioni ARCO, assorestauro, Italia Nostra (Macerata), dall’Ordine degli Architetti di Macerata e dal Comune di Macerata, insieme a Università degli Studi Roma Tre, ‘Sapienza’ Università di Roma e Università di Macerata.

Pieghevole

 

 

Ultime news

Progetto CHARTER | Cultural Heritage Education DATABASE

We’re happy to share that we launched a new CHARTER Database today. The Database on Cultural Heritage Education Programmes in Europe is now available on our website.
Please help us spread the database by sharing it with your contacts and in your channels. 

ultimi convegni e workshop

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.