
DiARC | MANN tra ricerca e progettualità. Un hub patrimoniale per azioni di sviluppo urbano integrato
11 aprile 2022, ore 9.30
Università di Napoli Federico II, Dipartimento di Architettura
Aula Magna, Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3, Napoli
Con piacere segnaliamo il convegno “DiARC|MANN tra ricerca e progettualità. Un hub patrimoniale per azioni di sviluppo urbano integrato“.
Il convegno intende costituire un momento di riflessione sui propositi e gli attuali esiti della ricerca interdisciplinare MAN.TRA, oggetto di una Convenzione tra il DiARC ed il MANN con la collaborazione di altri dipartimenti e dell’IRISS-CNR. La ricerca è volta a costruire un processo cognitivo dell’edificio del museo nella sua peculiarità storico-architettonica e valoriale, quale palinsesto di trasformazioni culturali, nonché testimone di eventi che hanno segnato la storia della città di Napoli.
Una conoscenza finalizzata a configurare una matrice di conoscenza a supporto delle scelte degli interventi di restauro e di valorizzazione del complesso, considerando le implicazioni fisiche ed immateriali che intervengono nella comunicazione culturale.
L’articolazione del Convegno, riflettendo gli itinerari di studio di MAN.TRA e percorrendo i parallelismi tra ricerca e progettualità per un settore urbano strategico, verterà sul confronto dialettico tra le diverse istituzioni ed entità scientifiche, per verificare e condividere orientamenti e possibili prospettive di un patrimonio culturale della città come bene comune.
Scarica la locandina: Locandina_DiARCMANN
Scarica il programma: Brochure_Convegno-DiARC_MANN
Ultime news

MONUMENTO E CITTÀ. Lo spazio del Restauro | Tavola rotonda conclusiva
25 maggio 2022 ore 16.30
MS Teams
Mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 16.30 si terrà la Tavola rotonda conclusiva del Secondo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare ICAR/19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato Monumento e città, lo spazio del Restauro curato dal coordinatore del Dottorato di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

“Conservation / Sustainable Design” | EAAE Conservation Network Workshop
21-24 September 2022
Faculty of Architecture, University of Porto
Participants are invited to submit a short abstract before June 20th, 2022. Submission of abstracts should be performed by e-mail: eaae.conservation2022@gmail.com Name, title, institution, country, EAAE member/non member, topic (1, 2 or 3) text approx. 200 words.

“Soglie. Archeologia, Moderno/Contemporaneo” | Introduzioni | PhD Days
27 maggio 2022 ore 9.00
MS Teams
Venerdì 27 maggio 2022 alle h. 9:00 si terrà la prima giornata di Introduzioni, dal titolo “Soglie. Archeologia, Moderno/Contemporaneo”.
Le giornate di studio e di confronto “PhD-days” sono dedicate al confronto tra le ricerche di dottorato che si stanno svolgendo attualmente sul tema del restauro in campo nazionale.
altri didattica
“Soglie. Archeologia, Moderno/Contemporaneo” | Introduzioni | PhD Days
27 maggio 2022 ore 9.00
MS Teams
Venerdì 27 maggio 2022 alle h. 9:00 si terrà la prima giornata di Introduzioni, dal titolo “Soglie. Archeologia, Moderno/Contemporaneo”.
Le giornate di studio e di confronto “PhD-days” sono dedicate al confronto tra le ricerche di dottorato che si stanno svolgendo attualmente sul tema del restauro in campo nazionale.
“Rovine tra vegetazioni e paesaggio. Interazioni per la conservazione e gestione” | Seminario
20 maggio 2022, ore 15.00
Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Architettura
Seminario “Rovine tra vegetazioni e paesaggio. Interazioni per la conservazione e gestione”, organizzato nell’ambito delle attività del Master di II livello in Restauro e Progetto per l’Archeologia [RePArch] dell’ateneo federiciano.
Introduzioni | PhD Days
ven. 27.05.2022
mar. 7.06.2022
giov. 30.06.2022
Modalità telematica.
GIORNATE DI STUDIO. Confronti tra le ricerche dottorali di Restauro attualmente in corso negli atenei italiani.