“Dialoghi di Architettura e Restauro. Scuole a confronto” – ciclo di incontri dal 6 al 27 Maggio a Cagliari

Mag 2, 2019 | convegni e workshop

Con piacere segnaliamo il ciclo di incontri “Dialoghi di Architettura e Restauro. Scuole a confronto”, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università di Cagliari  e del Dipartimento di Architettura del Politecnico di Torino, con il coordinamento di Donatella Rita Fiorino.

Gli incontri si svolgeranno nel mese di maggio, nell’Aula Magna della Facoltà di Architettura (Corte d’Appello, 87, Cagliari) con il seguente calendario:

Lunedì 6 Maggio, ore 10.00 – Francesco Novelli, a cura di Donatella Rita Fiorino e Silvana Maria Grillo (locandina_Novelli)

Venerdì 17 Maggio, ore 11.00 – Emanuele Morezzi, a cura di Donatella Rita Fiorino e Caterina Giannattasio (locandina_Morezzi)

Martedì 27 Maggio, ore 17.00 – Paolo Mellano, a cura di Giovanni Marco Chiri e Donatella Rita Fiorino (locandina_Mellano)

locandina_ciclo conferenze

Ultime news

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente

ultimi convegni e workshop

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente