Convegno SIRA “RICerca/REStauro” 26-27 Settembre, Roma – PROGRAMMA DEFINITIVO

Set 16, 2016 | convegni e workshop

Pubblichiamo il PROGRAMMA DEFINITIVO del I Convegno SIRA sulla RICERCA nel RESTAURO, che si terrà a Roma il 26 e 27 Settembre 2016, presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Roma “La Sapienza” (nelle sedi di Piazza Borghese 9 – lunedì 26 Settembre – e dell’Aula Magna di Valle Giulia – martedì 27 Settembre)

La prima giornata di Workshop (26 Settembre), organizzata in tavoli di lavoro dedicati a tematiche omogenee, è riservata ai relatori e ai co-autori, mentre la seconda giornata, 27 Settembre, è aperta a tutti gli interessati, e prevede, previa registrazione, il riconoscimento di 6 CFP da parte dell’Ordine degli Architetti di Roma.

Registrazione dei partecipanti al Workshop del 26 Settembre: alle ore 10.30 e alle 14.30 al tavolo di accoglienza (ingresso sede di Architettura di Piazza Borghese, 9).

Registrazione dei partecipanti al Convegno del 27 Settembre: ore 9.00, Aula Magna di Valle Giulia

i-convegno-sira-ricerca

 

E’ prevista la pubblicazione degli atti: il materiale per la pubblicazione dovrà essere consegnato (via mail ad info@sira-restauroarchitettonico.it ) entro il 28 novembre 2016.

Per maggiori informazioni, scrivere a: info@sira-restauroarchitettonico.it

 

Ultime news

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente

ultimi convegni e workshop

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente