Convegno Internazionale “LA PRODUZIONE DEL PROGETTO” – Reggio Calabria, 14-15 giugno 2018 – la dead line prorogata al 19 marzo

Mar 8, 2018 | convegni e workshop

Con piacere segnaliamo che è stata prorogata al 19 marzo la scadenza per l’invio degli abstract al prossimo Convegno Internazionale “LA PRODUZIONE DEL PROGETTO” , che si terrà a Reggio Calabria il 14-15 giugno 2018.

Il Convegno – promosso dalla Società Italiana di Tecnologia dell’Architettura (SITdA) – vuole mettere a fuoco le trasformazioni indotte sull’attività progettuale dalle molteplici sfide poste dalla crisi economica, dai cambiamenti climatici e le emergenze ambientali, proponendosi come occasione per un confronto ampio e aperto – fra istituzioni, ricerca, mondo accademico, professionale e produttivo – nel prefigurare strategie per innalzare la qualità del progetto e delle opere costruite.

Per maggiori informazioni

 

Ultime news

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

17 – 20 settembre 2024
University of Cagliari, Italy
Deadline: 16 marzo 2024
The “Conservation of Architectural Heritage (CAH) – 8th Edition: Culture Preservation and sustainable tourism development” Conference aims to provide a platform for scholars, practitioners, and enthusiasts to engage in dialogue and share insights and best practices on the preservation of cultural heritage.

ultimi convegni e workshop

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

17 – 20 settembre 2024
University of Cagliari, Italy
Deadline: 16 marzo 2024
The “Conservation of Architectural Heritage (CAH) – 8th Edition: Culture Preservation and sustainable tourism development” Conference aims to provide a platform for scholars, practitioners, and enthusiasts to engage in dialogue and share insights and best practices on the preservation of cultural heritage.

Paesaggi minerari in transizione. La memoria dell’industria

Paesaggi minerari in transizione. La memoria dell’industria

15 novembre 2023, Sapienza Università di Roma, Facoltà di Architettura, Aula Magna, piazza Borghese 9, Roma
16 novembre 2023, RoMe Museum Exhibition, Sala Mirò, Fiera di Roma, Via Portuense 1645
L’impatto delle attività industriali sull’ambiente ha creato nuovi paesaggi caratterizzati da ampie mineralizzazioni, drammatiche cesure e caratteristici landmark. A valle di una ormai consolidata risacca delle attività industriali pesanti, il riconoscimento delle invarianti patrimoniali dei siti e la presa d’atto del necessario risarcimento ambientale guidano verso un progetto di area vasta che colga l’operare sul paesaggio industriale come occasione per ristabilire un equilibrio territoriale interrotto.