CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI/RESTAURO. La conservazione del giardino storico. Teoria e Prassi

Mar 30, 2016 | convegni e workshop

Mercoledì 6 e giovedì 7 aprile, presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura – Sapienza Università di Roma (Via A. Gramsci 53, Roma), venerdì 8 aprile presso Villa Lante a Bagnaia, Viterbo, avrà luogo il Convegno internazionale di studi/Restauro La conservazione del giardino storico. Teoria e Prassi.

La Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio con il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura e la partecipazione del Polo Museale del Lazio ha organizzato il Convegno internazionale di studi “La conservazione del giardino storico. Teoria e Prassi”. Il progetto, realizzato con il contributo della fondazione Nando ed Elsa Peretti, intende porre a confronto le esperienze italiane con quelle internazionali in merito alla teoria e alla prassi del restauro, per offrire un’occasione di riflessione sulla rapida evoluzione del significato della conservazione dei parchi e dei giardini storici che si è registrata negli ultimi anni, anche rispetto al quadro culturale nel quale si è formata, nel 1980, la Carta del Restauro di Firenze. Le prime due giornate si svolgeranno presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura (sede Valle Giulia), la terza giornata, invece, prevede  la visita della Villa Lante di Bagnaia e la chiusura dei lavori con una tavola rotonda dal titolo: “Conservazione e valorizzazione: nuove possibilità, nuovi problemi”.

Info: Giada Lepri – Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, scuola.restauro@uniroma1.it

Il programma: programma BBR (2)

Ultime news

Progetto CHARTER | Cultural Heritage Education DATABASE

We’re happy to share that we launched a new CHARTER Database today. The Database on Cultural Heritage Education Programmes in Europe is now available on our website.
Please help us spread the database by sharing it with your contacts and in your channels. 

ultimi convegni e workshop

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.