Il Laser Er:YAG | Workshop
21-23 giugno 2023
Laboratori di restauro dell’Opera Primaziale Pisana, Campaldo (Pisa)
Deadline per la registrazione al Workshop: 15 maggio 2023
L’Ottocento nelle arti | Giornata di studi
30 novembre 2023
Sala Napoleonica, Accademia di Brera, Milano
Deadline invio abstract: 30 giugno 2023
La giornata studio si focalizza su casi studio sulle tecniche artistiche, sui materiali pittorici tradizionali e industriali, sulle fonti storiche, sulle figure artistiche note o meno note, su approcci diagnostici non invasivi applicati in progetti di ricerca nazionali ed internazionali attuati o in corso che diano l’opportunità di aprire un dibattito sulle numerose problematiche conservative specifiche dei dipinti ottocenteschi.
Cambiamenti climatici 2023 | Rapporto di sintesi dell’IPCC – AR6
20 marzo 2023 ore 16.00
Presentazione online (in esclusiva per l’Italia)
In occasione della pubblicazione ufficiale del volume conclusivo del Rapporto IPCC, la più aggiornata ed esaustiva rassegna sullo stato della conoscenza scientifica sui cambiamenti climatici, autori italiani illustrano i contenuti, le novità, le prospettive future a livello globale e per l’Italia.
Il Palazzo per le poste e telegrafi nella città di Cremona. Materia, tempo, conservazione | Convegno
22 marzo 2023 ore 16.30
Salone ufficio postale Cremona Centro
via Giuseppe Verdi 1, Cremona
Il convegno dal titolo “Il Palazzo per le poste e telegrafi nella città di Cremona. Materia, tempo, conservazione” coglie l’occasione dell’intervento di restauro delle facciate del Palazzo delle Poste di Cremona (Progetto “100 facciate”), per ripercorrere le vicende progettuali e costruttive della fabbrica, rileggendole all’interno del dibattito culturale della Cremona fascista, e per riflettere sulle ragioni della tutela di tali edifici, testimonianza caratteristica ed espressione compiuta di un’epoca e di una civiltà.
TMM_CH 2023 | International Conference in Atene
20 – 23 marzo 2023
Eugenides Foundation, Atene, Grecia
We kindly invite you to the 3rd International Conference TMM-CH “Transdisciplinary Multispectral Modelling and Cooperation for the Preservation of Cultural Heritage: Recapturing the World in Conflict through Culture promoting mutual understanding and Peace” on 20-23 March 2023 in Athens, Greece, at the Eugenides Foundation in Athens.
AIPnD art23 International Conference in Brescia | Extended abstract submission
28 e 29 novembre 23
Università di Brescia, via San Faustino 74
Extended Abstract Deadline: 31 marzo 2023
Con piacere segnaliamo l’estensione della deadline per la presentazione di contributi alla 14th International Conference on non destructive inveestigations and microanalysis for the diagnostics and convention of cultural and enviroment heritage – art’23
Il comportamento delle strutture storiche in muratura e il loro consolidamento | Ciclo di lezioni
13-14 aprile 2023 3 20-21 aprile 2023
Auditorium del Centro Santa Elisabetta – CAMPUS UNIVERSITARIO – Università di Parma (Viale Parco Area delle Scienze 181/A)
L’evento sarà disponibile anche on line
Con piacere segnaliamo il prossimo Corso “Il comportamento delle strutture storiche in muratura e il loro consolidamento”, tenuto da Mario Como, Carlo Blasi e Federica Ottoni.
Produrre per costruire | Giornate Internazionali di Studi Construction History CHG Politecnico Di Torino DAD
15, 16 e 17 febbraio 2023
Politecnico di Torino, Castello del Valentino
Obiettivo delle giornate internazionali di studio è focalizzare l’attenzione sul tema della
produzione edilizia, con particolare riferimento ai luoghi privilegiati nei quali, in età moderna e
contemporanea, si sono tramandati spesso per generazioni, adattati e talvolta innovati saperi e
pratiche, capacità tecniche e organizzative, per “fare le cose”.
Architects in Exile. Stories of new spatial experiences | Call for Papers
29 e 30 maggio 2023
Politecnico di Milano
Deadline: 19 febbraio 2023
We would like to address these questions during the conference we are going to organize in Polimi from May 29-30, 2023. We invite everyone to send us a synopsis of paper (maximum 300 words) as well as your short biography (maximum 150 words) by February 19, 2023 via the email exile@polimi.it. Authors of selected papers will be notified by March 15, 2023.
La pagina raccoglie le notizie relative alle iniziative scientifiche, convegni, workshop e giornate di studio dedicate alla cultura della conservazione e del restauro in Italia e nel mondo, con particolare riferimento ai beni architettonici e del paesaggio.
Per segnalare un evento e proporne la pubblicazione sul portale SIRA compila in ogni sua parte il form sottostante. Non saranno prese in considerazione le segnalazioni con un preavviso inferiore ai 5 giorni.
Responsabile della pagina
Sara Di Resta
comunicazioni
In ricordo di Giovanni Carbonara (1942-2023)
Con grandissimo dispiacere annunciamo la scomparsa, il 1 febbraio a Roma, del Professor Giovanni Carbonara.
INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration | Anno I, Numero 1
Online il primo numero di INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration, la nuova rivista promossa da SIRA Società Italiana per il Restauro dell’Architettura!
Quota sociale SIRA 2023 | Versamento entro il 31 gennaio
Ricordiamo a tutti i Soci di effettuare il versamento della quota sociale SIRA per l’esercizio 2023 entro il 31 gennaio 2023. Il pagamento della quota è necessario per convalidare la partecipazione all’Assemblea generale.