IN_VERSIONI | COORDINARE LA RICERCA_Coordinare l’internazionalizazione
25 novembre 2022 ore 10.30
Castello del Valentino, Salone d’Onore, corso Mattioli 39, Torino
Le giornate di studio InVersioni mirano a capovolgere il punto di vista sulla ricerca e ad analizzare le nuove ‘versioni’ degli aspetti salienti della disciplina che emergono dai progetti di rilievo nazionale ed internazionale (in corso e/o concluse) affrontate negli atenei italiani.
La seconda giornata sarà dedicata all’internazionalizzazione.
Patrimonio Archeologico tra Conoscenza, Prevenzione e Restauro | Incontri di Studio
11-12 novembre 2022
Aula Rabitti, Dipartimento di Architettura, via Toledo 402, Napoli
Segnaliamo con piacere gli incontri di studio organizzati entro le attività del Master in Restauro e Progetto per l’Archeologia (Università degli Studi di Napoli Federico II), coordinato dalla Professoressa Valentina Russo: Patrimonio Archeologico tra Conoscenza, Prevenzione e Restauro.
3rd International Conference TMM-CH | Call for abstract | Proroga deadline
20-23 Marzo 2023
Eugenides Foundation Athens, Greece
Extended Abstract submission Deadline: 30 ottobre 2022
Informiamo che è stata estesa al 30 ottobre 2022 la deadline per la presentazione degli extended abstract per la 3rd International Conference TMM-CH. Transdisciplinary Multispectral Modelling and Cooperation for the Preservation of Cultural Heritage.
ARCHITETTURA E COLORE | Conoscenza e conservazione di materiali e superfici del XX secolo
venerdì 28 ottobre 2022
Aula Magna Tolentini, Università Iuav di Venezia
in presenza e su MS Teams
Con piacere segnaliamo la giornata internazionale di studi “ARCHITETTURA E COLORE. Conoscenza e conservazione di materiali e superfici del XX secolo” che si terrà il prossimo venerdì 28 ottobre 2022 in aula Magna Tolentini all’Università Iuav di Venezia, un’occasione di confronto e di scambio internazionale sui temi della conservazione delle superfici policrome del Novecento.
LE NUOVE SFIDE DEL PAESAGGIO | Ambiente, economia, cambiamenti climatici e Beni Culturali
8 ottobre 2022 ore 17.00
15 ottobre 2022 ore 17.00
22 ottobre 2022 ore 17.00
29 ottobre 2022 ore 17.00
Via Crocefisso 22, Desenzano del Garda (BS)
Riflessioni sui diversi aspetti di tutela e valorizzazione del paesaggio in una prospettiva di sviluppo sostenibile del Lago di Garda.
PRODURRE PER COSTRUIRE | Convegno Internazionale | Call for Abstract
16 e 17 febbraio 2023
Politecnico di Torino
Deadline per la presentazione degli Abstract: 31 ottobre 2022
Il 16 e 17 febbraio 2023 si terrà la Terza Giornata di Studi del Construction History Group (DAD) Politecnico di Torino dalle ore 9:00 alle ore 19:00 (Salone d’Onore – Castello del Valentino, viale Mattioli 39 – Torino. Solo per gli uditori via Zoom – evento blended).
Santa Croce tra passato e futuro | Conoscere Conservare Condividere | Giornata di studi
8 ottobre 2022 ore 9.30
Cenacolo di Santa Croce, Firenze
Si segnala la Giornata di studi a cura di Opera di Santa Croce e Universià degli Studi di FIrenze.
The iconic example of Carrara carved landscape | Extractive landscapes reading. Cultural heritage, creative approaches, and operative protocols cycle
14 ottobre 2022 ore 9.00
Auditorium Cappella Guinigi presso il Campus San Francesco – Scuola IMT Alti Studi Lucca | online
1° Seminario internazionale di ricerca | 1° seminario internacional de investigación | 1st International Research Seminar
by the network
CARVE-Land. Culture, Art, Research for Heritage Values in Extractive Landscapes
IN_VERSIONI | COORDINARE LA RICERCA_Coordinare la multidisciplinarità
14 ottobre 2022 ore 10.00
Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3, Napoli
Le giornate di studio InVersioni mirano a capovolgere il punto di vista sulla ricerca e ad analizzare le nuove ‘versioni’ degli aspetti salienti della disciplina che emergono dai progetti di rilievo nazionale ed internazionale (in corso e/o concluse) affrontate negli atenei italiani.
La pagina raccoglie le notizie relative alle iniziative scientifiche, convegni, workshop e giornate di studio dedicate alla cultura della conservazione e del restauro in Italia e nel mondo, con particolare riferimento ai beni architettonici e del paesaggio.
Per segnalare un evento e proporne la pubblicazione sul portale SIRA compila in ogni sua parte il form sottostante. Non saranno prese in considerazione le segnalazioni con un preavviso inferiore ai 5 giorni.
Responsabile della pagina
Sara Di Resta
comunicazioni
ALIPH Internal alliance for the protection of heritage in conflict areas | Press Release
Con piacere diffondiamo il comunicato stampa della Fondazione ALIPH “Internal Alliance for the Protection of Heritage in Conflict Areas”.
#peace #europe #sirarestauro
#peace #europe #sirarestauro
Statement from EAAE for Ukraine
The Council of the European Association for Architectural Education is shocked and dismayed by the blatant violation of the sovereignity of Ukraine by Russia and the resulting threat against the freedom, safety and health of the citizens of Ukraine and its academic community. The Russian attack is in obvious disregard of major international treaties and agreements and an immediate threat to all efforts for global peace.