convegni e workshop

convegni e workshop

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

leggi tutto
Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Quarto incontro

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Quarto incontro

25 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la quarta conferenza del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato”IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA”. Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

leggi tutto
Railway stations, buildings and infrastructure in France and Italy, 1918–1945 | Call for Papers

Railway stations, buildings and infrastructure in France and Italy, 1918–1945 | Call for Papers

17 – 18 novembre 2023
Paris et Versailles
Deadline: 20 giugno 2023

As places where different scales of mobility intersect – from building interior to immediate neighbourhood, to urban, regional, national and international destinations, – stations have, since their first appearance, created new focal points and centralities in the urban landscape. They have always had to respond to multiple requirements, whether expressing invitation to travel, a call to set off for other places, or acting as a city’s first showcase at the moment of arrival.

leggi tutto
Annual Meeting of Postgraduates in Reception of the Ancient World – AMPRAW 2023  | Call for Papers

Annual Meeting of Postgraduates in Reception of the Ancient World – AMPRAW 2023 | Call for Papers

30 novembre – 2 dicembre 2023
Napoli
Deadline: 20 luglio 2023

I dottorandi del XXXVI ciclo del Corso di Dottorato in Archeologia e Culture del Mediterraneo Antico (ACMA) organizzano l’Annual Meeting of Postgraduates in Reception of the Ancient World (AMPRAW) 2023, sul tema Cultures in fragments. Multifaceted approaches to the knowledge of Mediterranean antiquity through partial remains.

leggi tutto
Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Terzo incontro

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Terzo incontro

17 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la terza conferenza del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA. Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

leggi tutto
Il Paesaggio della Val di Chiana. Ricerca e istanze di sviluppo

Il Paesaggio della Val di Chiana. Ricerca e istanze di sviluppo

19 maggio 2023 ore 9.00
Palazzo Casali, Sala Medicea, Cortona

La Sala Medicea di Palazzo Casali a Cortona ospiterà, il 19 maggio 2023 alle ore 9.00, il Convegno Il Paesaggio della Val di Chiana. Ricerca e istanze di sviluppo. Promosso e curato dall’Università Federico II di Napoli e dall’Accademia Etrusca di Cortona,  esso si fonda su di una serie di ricerche scientifiche da tempo attive sul territorio e si inserisce nel quadro di alcune attività programmate per quest’anno per la Val di Chiana.

leggi tutto

La pagina raccoglie le notizie relative alle iniziative scientifiche, convegni, workshop e giornate di studio dedicate alla cultura della conservazione e del restauro in Italia e nel mondo, con particolare riferimento ai beni architettonici e del paesaggio.
Per segnalare un evento e proporne la pubblicazione sul portale SIRA compila in ogni sua parte il form sottostante. Non saranno prese in considerazione le segnalazioni con un preavviso inferiore ai 5 giorni.

compila il form per segnalare un nuovo evento

    * contenuti obbligatori

    Responsabile della pagina
    Sara Di Resta

    In ricordo di Francesco La Regina

    Con profondo dispiacere comunichiamo la scomparsa, lo scorso 20 aprile, del Professor Francesco La Regina, già Ordinario di Restauro Architettonico all’Università degli Studi di Napoli Federico II.

    Nuovo Codice degli Appalti e Beni Culturali

    Mettiamo a disposizione il testo del D.Lgs. 36/2023, nuovo Codice dei Contratti Pubblici, di cui si parla sui giornali soprattutto per alcuni aspetti più rilevanti per la discussione politica, ma che introduce novità importanti per la pratica del restauro architettonico.