Congresso Internazionale RIPAM 2017 – call for abstracts

Feb 28, 2017 | convegni e workshop

E’ aperta la call for abstracts del prossimo Congresso Internazionale RIPAM (Rencontres Internationales sur le Patrimoine Architectural Méditerranéen) che si terrà a Genova dal 20 al 22 Settembre 2017 sul tema “Conservazione e valorizzazione del patrimonio architettonico e del paesaggio dei siti costieri mediterranei”

Il convegno  ha lo scopo di mettere in contatto le due sponde del Mediterraneo sui temi della Conservazione e valorizzazione dell’architettura, dei siti e dei paesaggi costieri e sulle Conoscenze e strategie di conservazione del Patrimonio architettonico del Mediterraneo.

Il Convegno è organizzato dal Dipartimento di Scienze per L’Architettura (DSA) della Scuola Politecnica di Genova. Referenti del Comitato scientifico: Daniela Pittaluga (DSA – Università di Genova) e Fabio Fratini (ICVBC del CNR Firenze),

Le proposte di comunicazione orale o di posters dovranno essere inviate entro il 29 gennaio 2017 a ripam2017genova@arch.unige.it

call for papers_eng

call for papers_it

 

Ultime news

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente

ultimi convegni e workshop

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente