Concorso di idee per Piazza della Scala a Milano

concorsi, premi e concorsi

Il Comune di Milano bandisce un Concorso Internazionale di Idee, con procedura aperta, per l’acquisizione di proposte e idee che contribuiscano alla migliore qualificazione di Piazza della Scala quale luogo centrale di alto valore simbolico e monumentale della Città di Milano, straordinario insieme di architetture emblematiche e funzioni istituzionali e culturali uniche per l’immagine della città nel mondo.

Vai al bando di concorso www.piazzascala.concorrimi.it

Ultime news

Progetto CHARTER | Cultural Heritage Education DATABASE

We’re happy to share that we launched a new CHARTER Database today. The Database on Cultural Heritage Education Programmes in Europe is now available on our website.
Please help us spread the database by sharing it with your contacts and in your channels. 

La città viva di Egle Renata Trincanato. Note e riflessioni dagli archivi

Il volume illustra gli esiti di una ricerca, ancora in corso, sull’apporto di Egle Renata Trincanato (1910-1998) alla disciplina del Restauro.
Lo studio fa parte di una ricerca più ampia svolta in seno alla cattedra di Restauro dell’Università degli Studi di Cagliari, coordinata da Caterina Giannattasio, tesa a integrare lo stato dell’arte con il contributo delle figure femminili che hanno operato nell’ambito dell’intervento sul patrimonio culturale.

altri premi

Premio in memoria dell’Ing. Luigi Santarella

Premio in memoria dell’Ing. Luigi Santarella

Deadline: 30 giugno 2023

L’Archeoclub d’Italia Aps ha indetto una selezione per l’assegnazione di una targa di riconoscimento per la migliore tesi e il miglior restauro eseguito, relativi a opere storiche in calcestruzzo armato, ma anche per il miglior lavoro più specificatamente relativo all’opera dell’ing. Luigi Santarella al quale sarà dedicata una giornata di studi e una mostra documentaria.

HERSUS | Prize on Modern Built Heritage (PMBH)

HERSUS | Prize on Modern Built Heritage (PMBH)

Deadline: 15 gennaio 2023

Con piacere segnaliamo la call del Prize on Modern Built Heritage (PMBH), pubblicata su HERSUS Sharing Platform (HSP) (Progetto HERSUS – Enhancing of Heritage Awareness and Sustainability of Built Environment in Architectural and Urban Design Higher Education, finanziato dal programma Erasmus + Strategic Partnerships).