
Cinquantenario della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio di Napoli – il 5 Maggio a Napoli
Con piacere segnaliamo che Lunedì 7 maggio dalle ore 9,30 alle ore 18, presso il coro della chiesa trecentesca di Donnaregina in Napoli (vico Donnaregina 26), si terrà il Convegno celebrativo del Cinquantenario della Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio dell’Università Federico II di Napoli, fondata nel 1969 da Roberto Pane.
Tale giornata celebrativa sarà occasione di incontro e di riflessione sullo stato attuale di tali istituzioni formative, che costituiscono una specificità tutta italiana sulla formazione di terzo livello nel settore del restauro del patrimonio costruito e paesaggistico, e, più in generale, sul ruolo dell’architetto esperto di restauro nella società contemporanea.
L’incontro è aperto ai soci SIRA e agli studiosi interessati.
Ultime news
Il cemento come espressione artistica e le malte adesive di supporto. Le ragioni del restauro | Giornata di studi
3 febbraio 2023
Aula Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
La VIII giornata di Studio sul Contemporaneo tratterà il cemento.
Legno archeologico imbibito. Diagnosi, primo intervento e conservazione | Giornate di studio
9 febbraio 2023
Milano, Sala delle Colonne della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
10 febbraio 2023
Desenzano del Garda (BS), Museo Civico Archeologico “Giovanni Rambotti”, Gavardo (BS) Museo Archeologico della Valle Sabbia
La conservazione preventiva e programmata del patrimonio culturale quale ambito delle politiche di economia circolare | Call for papers
Deadline: 15 marzo 2023
É aperta la call for paper promossa dalla Rivista “IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Values of Cultural Heritage” (Direttore: Pietro Petraroia) dedicata al tema “La conservazione preventiva e programmata del patrimonio culturale quale ambito delle politiche di economia circolare”.
ultimi convegni e workshop
Il cemento come espressione artistica e le malte adesive di supporto. Le ragioni del restauro | Giornata di studi
3 febbraio 2023
Aula Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
La VIII giornata di Studio sul Contemporaneo tratterà il cemento.
Legno archeologico imbibito. Diagnosi, primo intervento e conservazione | Giornate di studio
9 febbraio 2023
Milano, Sala delle Colonne della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
10 febbraio 2023
Desenzano del Garda (BS), Museo Civico Archeologico “Giovanni Rambotti”, Gavardo (BS) Museo Archeologico della Valle Sabbia
Studi in onore di Paolo Marconi | Call for Papers
Deadline: 30 giugno 2023
Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre promuove la pubblicazione di una raccolta di scritti in onore di Paolo Marconi, in occasione del decennale della sua morte (2023).