We’re happy to share that we launched a new CHARTER Database today. The Database on Cultural Heritage Education Programmes in Europe is now available on our website.
Please help us spread the database by sharing it with your contacts and in your channels.
Progetto CHARTER | NEW RESULT- Literature Collection Database by WP3
We’re happy to inform the launch of a NEW CHARTER result: the Literature Collection Database by WP3.
Progetto CHARTER | NEW REPORT/DELIVERABLE “Report on existing quality standards and certification schemes”
We’re happy to announce the publication and launch of a new CHARTER report: “Report on existing quality standards and certification schemes” by WP3.
IN_VERSIONI | COORDINARE LA RICERCA_Coordinare l’innovazione
20 gennaio 2023 ore 10.30
Aula Magna della sede di Ingegneria e Architettura, viale del Risorgimento 2, Bologna
Le giornate di studio InVersioni mirano a capovolgere il punto di vista sulla ricerca e ad analizzare le nuove ‘versioni’ degli aspetti salienti della disciplina del restauro che emergono dai progetti di rilievo nazionale ed internazionale (in corso e/o concluse) affrontate negli atenei italiani dal punto di osservazione dei Coordinatori, Principal Investigator o Referenti scientifici. La terza ed ultima giornata sarà dedicata all’innovazione.
Progetto di ricerca CHARTER | “Benchmarking analysis of innovative/emerging curricula” by WP3
We’re happy to close the year with the publication and launch of another NEW CHARTER result: “Benchmarking analysis of innovative/emerging curricula” by WP3.
Progetto di ricerca CHARTER | Report: “Who is not a stakeholder in cultural heritage?”
Si segnala l’ultimo rapporto edito dal progetto di ricerca europeo CHARTER: Report: “Who is not a stakeholder in cultural heritage?”
Deliverable D4.1 – Mapping dynamics of internal and external CH stakeholders.
IN_VERSIONI | COORDINARE LA RICERCA_Coordinare l’internazionalizazione
25 novembre 2022 ore 10.30
Castello del Valentino, Salone d’Onore, corso Mattioli 39, Torino
Le giornate di studio InVersioni mirano a capovolgere il punto di vista sulla ricerca e ad analizzare le nuove ‘versioni’ degli aspetti salienti della disciplina che emergono dai progetti di rilievo nazionale ed internazionale (in corso e/o concluse) affrontate negli atenei italiani.
La seconda giornata sarà dedicata all’internazionalizzazione.
IN_VERSIONI | COORDINARE LA RICERCA_Coordinare la multidisciplinarità
14 ottobre 2022 ore 10.00
Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3, Napoli
Le giornate di studio InVersioni mirano a capovolgere il punto di vista sulla ricerca e ad analizzare le nuove ‘versioni’ degli aspetti salienti della disciplina che emergono dai progetti di rilievo nazionale ed internazionale (in corso e/o concluse) affrontate negli atenei italiani.
Progetto di ricerca Erasmus+ CHARTER | WP2 Factsheets D2.2
Si segnala una nuova pubblicazione del Progetto di ricerca Erasmus+ CHARTER
CHARTER – European Cultural Heritage Skills Alliance | Erasmus+
L’Università degli Studi di Genova è partner del progetto “CHARTER – European Cultural Heritage Skills Alliance”.
Il consorzio propone ora un questionario (“CHARTER Cultural Heritage Sector Dynamics’ survey”), indirizzato a tutti i soggetti operanti in ogni ambito del settore dei Beni Culturali.
Si allega la lettera di presentazione del questionario, con il link cui accedere per la sua compilazione, anche in Italiano.
Ultime news
III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023
III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023.
Scarica il programma del convegno!
Beni Architettonici e del Paesaggio. Il valore della Specializzazione | GIORNATA DI STUDIO
Roma, 26 maggio 2023, ore 10
Facoltà di Architettura Sapienza Università di Roma, sede di Valle Giulia, Aula Magna
Evento promosso da SIRA e coordinato da tutte le Scuole di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio italiane.
Beni Architettonici e del Paesaggio. Il valore della Specializzazione | Immagini e Interviste dalla Giornata di Studio
Leggi l’articolo e guarda le interviste sulla pagina web e sul canale Youtube di Ingenio!
Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna
Numero Extra n. 11/2023 di ArcHistoR dedicato al tema: “Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna”.
L’Istituto Centrale per il Restauro e la conservazione programmata | Seminario SSBAP UniGe
9 giugno 2023 ore 14.30
Genova, Stradone S. Agostino, 37 – 16123 (online su Teams)
Con piacere segnaliamo il seminario organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio di Genova, tenuto dall’Arch. Alessandra Marino, direttrice dell’ICR.
Progetto CHARTER | Cultural Heritage Education DATABASE
We’re happy to share that we launched a new CHARTER Database today. The Database on Cultural Heritage Education Programmes in Europe is now available on our website.
Please help us spread the database by sharing it with your contacts and in your channels.
Articoli correlati
Progetto CHARTER | Cultural Heritage Education DATABASE
We’re happy to share that we launched a new CHARTER Database today. The Database on Cultural Heritage Education Programmes in Europe is now available on our website.
Please help us spread the database by sharing it with your contacts and in your channels.
Progetto CHARTER | NEW RESULT- Literature Collection Database by WP3
We’re happy to inform the launch of a NEW CHARTER result: the Literature Collection Database by WP3.
Progetto CHARTER | NEW REPORT/DELIVERABLE “Report on existing quality standards and certification schemes”
We’re happy to announce the publication and launch of a new CHARTER report: “Report on existing quality standards and certification schemes” by WP3.