Il Tempio di Iside a Pompei. Conoscenza, scavo, restauro e fruizione

Il Tempio di Iside a Pompei. Conoscenza, scavo, restauro e fruizione

11 ottobre 2023 ore 11
Auditorium del Parco Archeologico di Pompei
Il prossimo 11 ottobre 2023, verranno presentati a Pompei gli esiti delle due edizioni (2021 e 2023) del Workshop degli allievi dottorandi e assegnisti della Scuola Superiore meridionale che hanno lavorato, in maniera multidisciplinare, sulla conoscenza, lo scavo, il restauro e la fruizione del Tempio di Iside, nella città antica.

Beni Culturali e Conservazione Programmata  |  Seminario Iuav SSIBAP

Beni Culturali e Conservazione Programmata | Seminario Iuav SSIBAP

19 maggio 2023 ore 9.30
Università Iuav di Venezia, sede Tolentini, Aula Magna, Venezia

Segnaliamo con piacere il Seminario “Beni Culturali e Conservazione Programmata. Teorie, norme, strategie, casi” a cura di Francesco Trovò. Il seminario è promosso nell’ambito della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e Paesaggio dell’Universita Iuav di Venezia, diretta dal prof. Paolo Faccio, con la collaborazione dalla Federazione Regionale Ordine Architetti Veneto.

Restoring modern architecture. Fallingwater and Guggenheim Museum Conservation project | ssbap lecture

Restoring modern architecture. Fallingwater and Guggenheim Museum Conservation project | ssbap lecture

7 febbraio 2023 ore 9.30
Coro della Chiesa trecentesca di Donnaregina
Vico Donnaregina 26, Napoli

Con piacere segnaliamo la lecture “Restoring modern architecture. Fallingwater and Guggenheim Museum Conservation project”, organizzata dalla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2022-23.

SBAP Cagliari | Incontro di presentazione

SBAP Cagliari | Incontro di presentazione

20 giugno 2022, ore 11
Aula Magna del Rettorato
Università degli Studi di Cagliari

Con piacere segnaliamo che lunedì 20 giugno 2022 alle ore 11 presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Cagliari si svolgerà la giornata di presentazione della costituenda Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio.

Ultime news

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

17 – 20 settembre 2024
University of Cagliari, Italy
Deadline: 16 marzo 2024
The “Conservation of Architectural Heritage (CAH) – 8th Edition: Culture Preservation and sustainable tourism development” Conference aims to provide a platform for scholars, practitioners, and enthusiasts to engage in dialogue and share insights and best practices on the preservation of cultural heritage.

Call for Books | People_Places_Architecture book series, Firenze University Press

Deadline: 31 dicembre 2023
Con riferimento alla tipologia Opera Prima, con questa call la collana People_Places_Architecture invita giovani ricercatori di età inferiore ai 40 anni al momento della presentazione della proposta a sottomettere delle proposte di libri che affrontino il tema dell’accessibilità agli spazi di relazione.

In ricordo di Giuseppe Cruciani Fabozzi (1945-2023)

Dall’8 novembre di quest’anno, Giuseppe Cruciani Fabozzi, per gli amici Beppe, non è più tra noi… si è spento dopo una lunga e difficile malattia affrontata con grande dignità nella sua casa di Firenze che guarda ai verdi giardini di Boboli.

Articoli correlati

Il Tempio di Iside a Pompei. Conoscenza, scavo, restauro e fruizione

Il Tempio di Iside a Pompei. Conoscenza, scavo, restauro e fruizione

11 ottobre 2023 ore 11
Auditorium del Parco Archeologico di Pompei
Il prossimo 11 ottobre 2023, verranno presentati a Pompei gli esiti delle due edizioni (2021 e 2023) del Workshop degli allievi dottorandi e assegnisti della Scuola Superiore meridionale che hanno lavorato, in maniera multidisciplinare, sulla conoscenza, lo scavo, il restauro e la fruizione del Tempio di Iside, nella città antica.

Beni Culturali e Conservazione Programmata  |  Seminario Iuav SSIBAP

Beni Culturali e Conservazione Programmata | Seminario Iuav SSIBAP

19 maggio 2023 ore 9.30
Università Iuav di Venezia, sede Tolentini, Aula Magna, Venezia

Segnaliamo con piacere il Seminario “Beni Culturali e Conservazione Programmata. Teorie, norme, strategie, casi” a cura di Francesco Trovò. Il seminario è promosso nell’ambito della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e Paesaggio dell’Universita Iuav di Venezia, diretta dal prof. Paolo Faccio, con la collaborazione dalla Federazione Regionale Ordine Architetti Veneto.