
Assemblea annuale SIRA: il 23 Febbraio a Napoli – 9 febbraio scadenza per il rinnovo dell’iscrizione
Con piacere segnaliamo a tutti i Soci che la prossima Assemblea Ordinaria annuale della nostra Società si terrà il prossimo Venerdì 23 febbraio 2018 a Napoli, alle ore 10.30, presso la sede centrale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, via Mezzocannone 2 (aula magna storica, secondo piano).
In occasione dell’Assemblea, il Consiglio direttivo ha deciso di organizzare, con l’impegno diretto di Renata Picone, che tutti ringraziamo per questo, una visita privata – riservata ai Soci – ai cantieri di restauro in corso a Pompei, guidata dal Direttore del Parco Archeologico, Dottor Massimo Osanna. Per questioni organizzative, gli interessati sono pregati di confermare la propria partecipazione.
Alleghiamo qui la Convocazione e la lettera del nostro Presidente con il programma della giornata.
Ricordiamo poi a tutti i Soci che la scadenza per il rinnovo dell’iscrizione è fissata al prossimo 9 Febbraio. La quota associativa annuale è di 100€ per i Soci e 20€ per i Soci Aggregati. Nessuna quota è prevista invece per i Soci Onorari.
Ultime news

Giovanni Carbonara (1942-2023)
Con grandissimo dispiacere annunciamo la scomparsa, il 1 febbraio a Roma, del Professor Giovanni Carbonara.

Mercati coperti tra fine Ottocento e Novecento. Caratteri, valori, conservazione e scenari per il futuro
Il numero presenta un primo sguardo, necessariamente parziale ma volutamente esteso, sul singolare e articolato patrimonio dei mercati coperti, con lo scopo di riconoscerne e sottolinearne i valori per garantirne la permanenza nel tempo. Si raccontano, in un ideale viaggio attraverso la penisola, la storia, i caratteri, le peculiarità, i progetti in corso o i possibili futuri scenari di alcuni casi rappresentativi.

Castelli Medievali in Sardegna. Sistemi, architetture, tecniche costruttive
I castelli medievali della Sardegna costituiscono da lungo tempo un tema, tanto affascinante quanto articolato, che appassiona studiosi di vari settori. Facendo tesoro di precedenti esperienze, il lavoro qui presentato prende avvio da una visione di sistema alla scala territoriale, nella convinzione che solo a partire da essa sia possibile giungere all’effettiva conoscenza e comprensione di ciascuna realtà architettonica.
altro da comunicazioni
Giovanni Carbonara (1942-2023)
Con grandissimo dispiacere annunciamo la scomparsa, il 1 febbraio a Roma, del Professor Giovanni Carbonara.
INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration | Anno I, Numero 1
Online il primo numero di INTRECCI International Journal of Architectural Conservation and Restoration, la nuova rivista promossa da SIRA Società Italiana per il Restauro dell’Architettura!
Quota sociale SIRA 2023 | Versamento entro il 31 gennaio
Ricordiamo a tutti i Soci di effettuare il versamento della quota sociale SIRA per l’esercizio 2023 entro il 31 gennaio 2023. Il pagamento della quota è necessario per convalidare la partecipazione all’Assemblea generale.