ARCHITETTURA E COLORE | Conoscenza e conservazione di materiali e superfici del XX secolo

Ott 15, 2022 | convegni e workshop

venerdì 28 ottobre 2022
Aula Magna Tolentini, Università Iuav di Venezia
in presenza e su MS Teams


Con piacere segnaliamo la giornata internazionale di studi “ARCHITETTURA E COLORE. Conoscenza e conservazione di materiali e superfici del XX secolo” che si terrà il prossimo venerdì 28 ottobre 2022 in aula Magna Tolentini all’Università Iuav di Venezia, un’occasione di confronto e di scambio internazionale sui temi della conservazione delle superfici policrome del Novecento.

La giornata è organizzata nell’ambito della IV edizione di “Iuav per il Restauro” promosso da SSIBAP – Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, e dal cluster di ricerca HeModern – Heritage Culture and Modern Design, in collaborazione con FOAV – Federazione Ordini Architetti del Veneto. 

L’evento, in presenza, potrà essere seguito anche da remoto su piattaforma MS Teams al link: 
 
 
 
 
 
 

Ultime news

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

17 – 20 settembre 2024
University of Cagliari, Italy
Deadline: 16 marzo 2024
The “Conservation of Architectural Heritage (CAH) – 8th Edition: Culture Preservation and sustainable tourism development” Conference aims to provide a platform for scholars, practitioners, and enthusiasts to engage in dialogue and share insights and best practices on the preservation of cultural heritage.

ultimi convegni e workshop

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

17 – 20 settembre 2024
University of Cagliari, Italy
Deadline: 16 marzo 2024
The “Conservation of Architectural Heritage (CAH) – 8th Edition: Culture Preservation and sustainable tourism development” Conference aims to provide a platform for scholars, practitioners, and enthusiasts to engage in dialogue and share insights and best practices on the preservation of cultural heritage.

Paesaggi minerari in transizione. La memoria dell’industria

Paesaggi minerari in transizione. La memoria dell’industria

15 novembre 2023, Sapienza Università di Roma, Facoltà di Architettura, Aula Magna, piazza Borghese 9, Roma
16 novembre 2023, RoMe Museum Exhibition, Sala Mirò, Fiera di Roma, Via Portuense 1645
L’impatto delle attività industriali sull’ambiente ha creato nuovi paesaggi caratterizzati da ampie mineralizzazioni, drammatiche cesure e caratteristici landmark. A valle di una ormai consolidata risacca delle attività industriali pesanti, il riconoscimento delle invarianti patrimoniali dei siti e la presa d’atto del necessario risarcimento ambientale guidano verso un progetto di area vasta che colga l’operare sul paesaggio industriale come occasione per ristabilire un equilibrio territoriale interrotto.