Appello in difesa del patrimonio storico-architettonico Armeno

Dic 13, 2020 | comunicazioni

Con piacere pubblichiamo qui l’appello della SIRA per la difesa del patrimonio storico-architettonico armeno. 

La SIRA, insieme aUNESCO, World Monuments Fund, Blue Shield, ICOMOS, ICOM, ed Europa Nostra, supporta l’idea di creare un osservatorio internazionale di esperti impegnato a monitorare e salvaguardare il patrimonio culturale mobile e immobile in Armenia, messo a rischio dal conflitto con l’Azerbaigian.

La speranza è che lo studio scientifico e imparziale della storia e del patrimonio culturale possa sempre servire come strumento chiave, oltre che di conservazione, di riconciliazione e costruzione di pace.

Qui di seguito testo dell’appello, che invitiamo a sottoscrivere lasciando un commento sul nostro sito.

 

Ultime news

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro | calendario aggiornato

25-26 ottobre 2024
Firenze
Si segnala il caricamento del programma aggiornato del convegno in oggetto.
A distanza di sessanta anni la Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti, che volle esprimere la necessità e l’urgenza di delineare principi condivisi nel campo della tutela del Patrimonio architettonico a livello internazionale creando le basi per un più ampio dialogo fra tutte le nazioni, rappresenta un fondamentale riferimento per una doverosa riflessione ed un confronto tanto sui temi e sui cambiamenti che ebbe a determinare quanto sulla relazione fra il tempo ed i modi della sua concezione e questo critico presente

altro da comunicazioni