AISU 2020. La città e la cura. Spazi, istituzioni, strategie, memoria – 10-11 Settembre 2020 – Call for papers

Mag 18, 2020 | convegni e workshop

Con piacere segnaliamo che è aperta la call per il prossimo convegno AISU 2020, che si terrà in remoto i prossimi 10 e 11 Settembre 2020.

Il convegno, dal titolo La città e la cura. Spazi, istituzioni, strategie, memoria intende promuovere una riflessione diacronica sui temi e sui luoghi della cura, dalle città tardo-medievali fino alle città contemporanea. I contributi potranno affrontare temi che spaziano da questioni connesse alle cure (quali l’isolamento, la carità, l’organizzazione scientifica, ecc.), a elementi spaziali e distributivi o tipologie architettoniche (per es. i padiglioni, la corsia, la cappella, ecc.), a pratiche sociali (per es. rispetto a stili di vita, a disabilità, o certe ritualità), culturali (si veda il fenomeno del salutismo), istituzionali e amministrative nella gestione ordinaria e straordinaria (per es. nei casi di epidemie o eventi catastrofici), all’impatto su quartieri o aree urbane specializzate (per es. i policlinici).
Il convegno nel suo complesso ha l’obiettivo di far emergere diverse forme di attenzione e concezione delle cure – analizzate nei diversi momenti dalla prevenzione, alle terapie, alle urgenze, alla riabilitazione, alla degenza – alle diverse epoche e in diversi contesti geografici e culturali in relazione alla storia urbana.

La scadenza per l’invio degli abstract è il prossimo 15 Giugno

Maggiori informazioni sul sito del convegno

Ultime news

Progetto CHARTER | Cultural Heritage Education DATABASE

We’re happy to share that we launched a new CHARTER Database today. The Database on Cultural Heritage Education Programmes in Europe is now available on our website.
Please help us spread the database by sharing it with your contacts and in your channels. 

ultimi convegni e workshop

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.