
3rd GEORES – GEOmatics and pREServation_call for papers_dead line 30 Novembre
Con piacere segnaliamo che è aperta la CALL FOR PAPERS della prossima edizione di GEORES, che si terrà dal 26 al 28 Aprile 2021 a Valencia, in modalità ibrida (Virtuale e in presenza).
Per questa terza edizione l’evento sarà integrato con ARQUEOLÓGICA 2.0 (alla sua nona edizione), che focalizza l’attenzione sui beni archeologici, sulla “archeologia dell’architettura”, e archeologia del paesaggio culturale e colturale, coinvolgendo anche le soprintendenze e i professionisti del settore. I metodi e gli strumenti accomunano differenti approcci e la fecondazione incrociata di idee si rivelerà preziosa per lo sviluppo di nuove prassi e buone pratiche nell’uso delle tecnologie del futuro.
Il tema del Congresso è: “Digital Twins for Advanced Cultural Heritage Semantic Digitization“.
Inoltre, un HYBRID PhD FORUM – SESSION CHAIR è organizzato per i giovani ricercatori e PHD candidates – con il coordinamento di Nannina Spanò (POLITO), Giulia Sammartano (POLITO), Valentina Bonora (UNIFI), Mattia Previtali (POLIMI), Roberto Pierdicca (UNIVPM)
La scadenza per presentare il proprio contributo è il prossimo 30 Novembre 2020.
Ulteriori informazioni sul sito
Ultime news
III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023
III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023.
Scarica il programma del convegno!
Beni Architettonici e del Paesaggio. Il valore della Specializzazione | GIORNATA DI STUDIO
Roma, 26 maggio 2023, ore 10
Facoltà di Architettura Sapienza Università di Roma, sede di Valle Giulia, Aula Magna
Evento promosso da SIRA e coordinato da tutte le Scuole di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio italiane.
Beni Architettonici e del Paesaggio. Il valore della Specializzazione | Immagini e Interviste dalla Giornata di Studio
Leggi l’articolo e guarda le interviste sulla pagina web e sul canale Youtube di Ingenio!
Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna
Numero Extra n. 11/2023 di ArcHistoR dedicato al tema: “Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna”.
ultimi convegni e workshop
III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023
III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”, Napoli 15-16 giugno 2023.
Scarica il programma del convegno!
L’Istituto Centrale per il Restauro e la conservazione programmata | Seminario SSBAP UniGe
9 giugno 2023 ore 14.30
Genova, Stradone S. Agostino, 37 – 16123 (online su Teams)
Con piacere segnaliamo il seminario organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio di Genova, tenuto dall’Arch. Alessandra Marino, direttrice dell’ICR.
Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda
31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex
Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.