1981-2021 GIARDINI STORICI: esperienze, ricerca, prospettive a 40 anni dalla Carta di Firenze

Nov 23, 2021 | convegni e workshop

Convegno Internazionale
Firenze, 25-26 Novembre 2021
Università di Firenze in collaborazione con École Nationale Supérieure de Paysage de Versailles (ENSP)

Il convegno si propone di ripensare le due Carte del restauro dei giardini storici (Icomos-IFLA e italiana) stilate a Firenze nel 1981 alla luce dei profondi cambiamenti che hanno investito l’ambiente, il paesaggio, la società nel passaggio al nuovo millennio e degli esiti di un’operatività internazionale nel restauro dei giardini, che si è affinata sulla base dei criteri dettati dalle Carte.

L’attenzione verrà posta, in particolare, sulle figure professionali e le scuole, sull’incidenza sulla conservazione e sull’ approccio al restauro di problematiche sempre più cogenti, nella società contemporanea, quali clima, sostenibilità, ecologia, nuove tecnologie; e sulla necessità di aggiornare le carte, cogliendo le sfide della complessità.

La conservazione dei giardini presuppone processi di valorizzazione fondamentali per la governance nel tempo dei valori materiali e immateriali dei singoli “artefatti” di natura e cultura e l’opportunità di guidare il cambiamento in relazione ai valori sociali ed educativi. Da qui, un ulteriore e consequenziale ambito di riflessione verterà sulla maniera di diffondere la conoscenza a vari livelli (universitario, educativo, culturale, turistico …), sull’ottimizzazione della fruizione e sui processi partecipativi per la gestione, sull’elaborazione di programmi e ateliers pedagogici per la sensibilizzazione del grande pubblico.

Per saperne di più: Call_IT

Programma: Programma_pdf

Ultime news

Progetto CHARTER  |  Cultural Heritage Education DATABASE

Progetto CHARTER | Cultural Heritage Education DATABASE

We’re happy to share that we launched a new CHARTER Database today. The Database on Cultural Heritage Education Programmes in Europe is now available on our website.
Please help us spread the database by sharing it with your contacts and in your channels. 

ultimi convegni e workshop

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

Il Restauro nell’epoca dell’incertezza | Ciclo di conferenze | Tavola rotonda

31 maggio 2023 ore 16.00
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Piattaforma Teams | codice: rybfnex

Con piacere segnaliamo la Tavola Rotonda conclusiva  del Terzo Seminario di Settore Scientifico Disciplinare Icar 19 Restauro prevista all’interno del ciclo mensile intitolato “IL RESTAURO NELL’EPOCA DELL’INCERTEZZA_ Riflessioni su fondamenti e specificità della disciplina nella disputa tra persistente e transitorio” curato dal coordinatore dei Dottorati di Ricerca “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” e  “Architettura e Beni Culturali” Paolo Giordano, Professore Ordinario di Restauro dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.