12 ottobre a Reggio Calabria – “Conversazioni. Storia dell’architettura e Restauro” – Seminario in onore di Simonetta Valtieri ed Enzo Bentivoglio

Ott 4, 2016 | convegni e workshop

Riceviamo da Maria Annunziata Oteri e volentieri pubblichiamo l’annuncio del prossimo seminario  “Conversazioni. Storia dell’Architettura e Restauro” in onore di Simonetta Valtieri e Enzo Bentivoglio che si terrà Mercoledì 12 ottobre 2016, alle ore 10.00, nell’Aula Magna di Architettura  dell’Ateneo di Reggio Calabria.

Al seminario parteciperanno, con relazioni su temi inerenti le due discipline, alcuni docenti di Restauro (Franco Tomaselli, Giulio Mirabella Roberti) e Storia dell’architettura (Francesco Paolo di Teodoro e Lorenzo Bartolini Salimbeni) che in passato, in tempi e modi diversi, hanno prestato la propria attività didattica e di ricerca a Reggio Calabria.

 

[cml_media_alt id='1854']valtieri-bentivoglio-locandina-1-1[/cml_media_alt]Per maggiori informazioni

 

 

Ultime news

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

17 – 20 settembre 2024
University of Cagliari, Italy
Deadline: 16 marzo 2024
The “Conservation of Architectural Heritage (CAH) – 8th Edition: Culture Preservation and sustainable tourism development” Conference aims to provide a platform for scholars, practitioners, and enthusiasts to engage in dialogue and share insights and best practices on the preservation of cultural heritage.

ultimi convegni e workshop

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

Conservation of Architectural Heritage (CAH) | 8th Edition Conference

17 – 20 settembre 2024
University of Cagliari, Italy
Deadline: 16 marzo 2024
The “Conservation of Architectural Heritage (CAH) – 8th Edition: Culture Preservation and sustainable tourism development” Conference aims to provide a platform for scholars, practitioners, and enthusiasts to engage in dialogue and share insights and best practices on the preservation of cultural heritage.

Paesaggi minerari in transizione. La memoria dell’industria

Paesaggi minerari in transizione. La memoria dell’industria

15 novembre 2023, Sapienza Università di Roma, Facoltà di Architettura, Aula Magna, piazza Borghese 9, Roma
16 novembre 2023, RoMe Museum Exhibition, Sala Mirò, Fiera di Roma, Via Portuense 1645
L’impatto delle attività industriali sull’ambiente ha creato nuovi paesaggi caratterizzati da ampie mineralizzazioni, drammatiche cesure e caratteristici landmark. A valle di una ormai consolidata risacca delle attività industriali pesanti, il riconoscimento delle invarianti patrimoniali dei siti e la presa d’atto del necessario risarcimento ambientale guidano verso un progetto di area vasta che colga l’operare sul paesaggio industriale come occasione per ristabilire un equilibrio territoriale interrotto.