Oggetto del bando
Catastrofi naturali come inondazioni, terremoti, incendi e inquinamento possono causare danni irreversibili ai siti che appartengono al patrimonio culturale e ai monumenti. I siti storici e i beni culturali/architettonici negli Stati membri sono in pericolo. Appare chiaro che, oltre a perdere la comune eredità, i settori connessi alla cultura e le industrie correlate (ospitalità e turismo) dipendano dalla conservazione del patrimonio culturale, in tutte le sue connotazioni. La tecnologia digitale può aiutare a preservare la conoscenza di manufatti, musei, monumenti, documenti e siti minacciati e renderli accessibili ai cittadini di tutta Europa e alle generazioni future.
Soggetti beneficiari dei contributi
Gli specifici criteri di ammissibilità sono descritti negli Allegati A, B, C, del programma di lavoro. Disposizioni specifiche per rendere disponibili i finanziamenti per i partecipanti ai progetti di Horizon 2020 si trovano nel Manuale online.
La Commissione ritiene che le proposte che richiedono un contributo di circa 3 milioni di euro consentirebbero di affrontare adeguatamente questa sfida specifica. La durata dovrebbe essere di circa 3 anni. Tuttavia, ciò non preclude la presentazione e la selezione di proposte che richiedano altri importi.
Specifica attività di ricerca ammissibile
Il Centro di competenza dovrebbe aiutare le istituzioni culturali a beneficiare delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie della digitalizzazione, condividendo le migliori pratiche in materia di requisiti tecnici, legali e di pubblicazione online, oltre ad offrire supporto al fine di favorire l’accesso ai finanziamenti. Il Centro di competenza dovrebbe anche spianare la strada alla futura ricerca europea sul patrimonio culturale, che richiede un approccio interdisciplinare inclusivo, riunendo storici, archeologi, architetti, geografi, ingegneri civili, ingegneri chimici, scienziati della conservazione, ecc.
Link al bando: https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-details/dt-transformations-20-2020
Scadenza: 12 marzo 2020, ore 17:00