Cognome e Nome | Boato Anna |
Tipologia | Socio Effettivo |
Data di Nascita | 19 settembre 1961 |
Qualifica | professore associato |
Università | Università degli Studi di Genova |
Dipartimento | Dipartimento di Scienze per l'Architettura (DSA), Scuola Politecnica |
Indirizzo | Stradone Sant'Agostino, 37 - 16123 Genova |
Telefono | +390102095899 |
aboato@arch.unige.it | |
Web | http://www.arch.unige.it/per/doc/boatoa/boatoaw1.htm |
Ambito di Ricerca | Archeologia dell’architettura, lessico tecnico antico, storia del costruire, metodi di indagine |
Attività Didattica | ... |
Curriculum e Pubblicazioni | Curriculum vitae:
Dottore in Architettura (1987), Architetto (1988), dottore di ricerca in Conservazione dei Beni architettonici (1995), ricercatore di Restauro presso l’Università degli Studi di Genova (dal 1999), è professore associato di Restauro presso il Dipartimento Architettura e Design (ex-Dipartimento di Scienze per l’Architettura) della medesima Università (dal 29-12-2014). Ha ottenuto l'abilitazione scientifica nazionale per professore ordinario il 6/11/2018.
Presso tale Università insegna “Laboratorio di Restauro Architettonico” (Laurea magistrale in Architettura) e “Archeologia dell’architettura” (Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio). Ha avuto incarichi di docenza al Politecnico di Milano e tenuto lezioni in molti corsi di formazione pre e post-laurea (tra cui Master universitario italo-francese Arch’Heritage).
Come esperta in indagini storico-archeologiche sull’architettura medievale e moderna e nell’analisi dei modi di costruire antichi, ha partecipato a numerosi programmi di ricerca locali, nazionali, e internazionali, a partire dal 1988/90 (Storia dell’uso dei materiali edilizi e della manutenzione, MURST 40%, prof. A. Grimoldi) fino ad oggi (Modellazione e gestione delle informazioni per il patrimonio edilizio esistente, PRIN 2010-11, prof. Stefano Della Torre)
E’ stata partner di progetti di Cooperazione Scientifica Internazionale (Charpentes Mediterranéennes, con Université de Provence, 2004, 2006 e 2011-2013) e responsabile scientifico di diversi Progetti di ricerca di Ateneo (tra cui Solai genovesi “a regolo di convento”: conoscenza e valorizzazione, 2007 e 2008; Costruire a Genova nel Medioevo, 2012).
E’ inoltre membro dell’Istituto di Storia della Cultura Materiale (Genova); redattore di “Archeologia dell’Architettura”; membro del Consejo Asesor di “Arqueología de la Arquitectura” (CSIC, Madrid); responsabile della sezione “Archeologia dell’Architettura” del Laboratorio MARSC (Dipartimento di Scienze dell’Architettura dell’Università degli Studi di Genova).
Ha al suo attivo più di cento pubblicazioni.
Pubblicazioni:
|